(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In consiglio di classe peroriamo la promozione di quella bambina poco dotata. |
| * Sono molto orgogliosa di te quando perori la causa a favore dei popoli oppressi. |
| Se dovessero accusare mio marito, perorerò in sua difesa! |
| E tu peroreresti la sua causa? Non ti basta quello che ti ha fatto? |
| Quando peroro una causa, è perché sono intimamente convinto della sua bontà, se così non fosse non lo farei. |
| I suoi guai iniziarono da quando perorò la mia causa. Non capisco! |
| * Ad un mio conoscente il medico ha prescritto il test degli anticorpi anti perossidasi tiroidea. |
| * Nel laboratorio di chimica, il tecnico ci parlò dei legami perossidici. |