Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pernottavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pernottati, pernottava, pernottavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pernottai. Altri scarti con resto non consecutivo: pernotti, perni, pero, pera, peri, peno, penti, penavi, penai, pena, peni, peota, petti, peti, proti, proavi, provi, potavi, potai, pota, poti, eroi, erta, erti, enti, etti, rotta, rotti, rota, rovi, notti, notavi, notai, nota, noti, navi. |
| Parole contenute in "pernottavi" |
| avi, per, tav, perno, ottavi, pernotta. Contenute all'inverso: iva, ton, atto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pernottavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pernottai/ivi, pernottamenti/mentivi, pernottasti/stivi. |
| Usando "pernottavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = pernottano; * vita = pernottata; * vite = pernottate; * viti = pernottati; * vito = pernottato; * vinte = pernottante; * vinti = pernottanti; * visse = pernottasse; * vissi = pernottassi; * viste = pernottaste; * visti = pernottasti; * vivano = pernottavano; * vissero = pernottassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pernottavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perno/ottavio, pernotto/avio, pernottano/vino, pernottante/vinte, pernottanti/vinti, pernottasse/visse, pernottassero/vissero, pernottassi/vissi, pernottaste/viste, pernottasti/visti, pernottata/vita, pernottate/vite, pernottati/viti, pernottato/vito. |
| Usando "pernottavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = pernottasti; * atei = pernottavate; * mentivi = pernottamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pernottavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perno+ottavi, pernotta+avi, pernotta+ottavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.