(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il lato periglioso del rafting in quel torrente veniva scordato in favore del suo aspetto avventuroso. |
| Questa attrezzatura è perigliosa per i bambini piccoli. |
| * Durante la lezione parlasti dell'astronomia anomalistica che riguarda l’intervallo di tempo tra i due passaggi successivi della Luna al perigeo. |
| Studiando il latino si imparano la perifrastica attiva e quella passiva; e chi se le ricorda più! |
| Nel Medioevo i castelli erano circondati, a scopo difensivo, da un robusto e alto muro perimetrale e da un fossato. |
| Nel bosco nei pressi di casa ho scoperto dei resti di mura perimetrali: cosa sarà stato? |
| * Ho saputo che perimetrano quella zona per creare un parco giochi per i bambini. |
| Dobbiamo individuare e perimetrare l'area del nuovo parco comunale. |