| Forma di un Aggettivo |
| "periferici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo periferico. |
Informazioni di base |
| La parola periferici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pe-ri-fè-ri-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con periferici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Tra i prodotti di farmacia d'uso comune come saponette e paste dentifricie bastanti per l'intero primo anno di soggiorno ricordo svariate bustine di polvere di cocaina, o fiale di morfina o in numero considerevole compresse d'oppio necessarie a lenire diversi disturbi di natura traumatica che potevano presentarsi durante le esplorazioni: cecità causate dal biancore abbagliante del panorama uniforme del continente; congelamenti degli organi periferici – piedi, mani, naso; o in generale il senso di malinconia e struggente solitudine che a volte si presentava improvviso travolgendo l'animo degli esploratori. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si immagina gente atopica che abita in quartieri vicini all'aeroporto, che va e viene da casa all'aeroplano, dall'aeroplano a casa, percorrendo raccordi periferici, attraversando luoghi remoti, aree industriali, distese residenziali con alberi e prati. Posti che a Brandani fanno venire in mente un livido romanzo di Ballard, Crash, che non è riuscito a finire, come tutti i libri di Ballard, per via della scrittura fredda, troppo intelligente. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Anche il volto di Giovanni cominciava a coprirsi di pieghe, i capelli diventavano grigi, il passo meno leggero; il torrente della vita lo aveva gettato oramai da una parte, verso i gorghi periferici, benché in fondo non avesse neppure cinquant'anni. Drogo naturalmente non faceva più servizio di guardia, ma aveva un ufficio proprio al Comando, attiguo a quello del tenente colonnello Ortiz. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per periferici |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: periferica, periferico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perieci, perii, pere, peci, pirici, piri, pici, erri, riferii, rifeci, ieri, ferii, feci. |
| Parole con "periferici" |
| Finiscono con "periferici": semiperiferici. |
| Parole contenute in "periferici" |
| eri, ife, per, ferì, peri, riferì. Contenute all'inverso: ire, refi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da peci e riferì (PEriferiCI). |
| Lucchetti |
| Usando "periferici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = periferiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "periferici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = periferiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una presa per collegare le periferiche a un computer, Un importante nervo periferico dell'uomo, Far affluire dalla periferia, Si contrappone a perigeo, Onde perigliose, marosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perieliaci, perieliaco, perielio, periferia, periferica, perifericamente, periferiche « periferici » periferico, periferie, perifrasare, perifrasi, perifrastica, perifrasticamente, perifrastiche |
| Parole di dieci lettere: perieliaci, perieliaco, periferica « periferici » periferico, perigliosa, perigliose |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipocondrici, iberici, celtiberici, suberici, cerici, glicerici, teleferici « periferici (icirefirep) » semiperiferici, sferici, asferici, subsferici, emisferici, semisferici, barisferici |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |