Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pereti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pareti, pereto, periti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preti. Altri scarti con resto non consecutivo: peri, peti, erti. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mitere. |
| Parole contenute in "pereti" |
| ere, per, pere, reti. Contenute all'inverso: ter, iter. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qua si ha PEREquaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pereti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pareti, perequo/quoti. |
| Usando "pereti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papere * = patì; * retina = pena; * retine = pene; * retini = peni; * retino = peno; vipere * = viti; * etile = perle; * etini = perni; * etino = perno; bucapere * = bucati; * retinale = penale; * retinali = penali; * retinare = penare; * retinata = penata; * retinate = penate; * retinati = penati; * retinato = penato; * etiche = perché; * etisia = persia; * retinante = penante; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pereti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perirà/arieti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pereti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/retine, papere/tipa. |
| Usando "pereti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retine * = nepe; * papere = tipa; tipa * = papere; * nepe = retine; * cap = eretica; * cip = eretici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pereti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/retina, penale/retinale, penali/retinali, penante/retinante, penare/retinare, penata/retinata, penate/retinate, penati/retinati, penato/retinato, pene/retine, peni/retini, peno/retino, perché/etiche, perle/etile, perni/etini, perno/etino, persia/etisia, peregrina/tigrina, peregrine/tigrine, peregrini/tigrini, peregrino/tigrino... |
| Usando "pereti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pareti = pepa; patì * = papere; viti * = vipere; * quoti = perequo; * tai = peretta; bucati * = bucapere; mangiati * = mangiapere. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pereti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: per+reti, pere+reti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pereti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rei. |
| Intrecciando le lettere di "pereti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = permeati; * mas = permeasti; ras * = raperesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.