Forma verbale |
| Perequeremmo è una forma del verbo perequare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perequare. |
Informazioni di base |
| La parola perequeremmo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perequeremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: perequeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: perequerò, perequo, perù, pero, premo, prue, pure, puro, eremo, erre, erro, ermo, equo, euro, remo, ureo. |
| Parole contenute in "perequeremmo" |
| ere, per, rem, eque, pere. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perequeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequereste/resteremmo, perequereste/stemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fu uno dei cardini della perestrojka di Gorbaciov, Perfettamente lisci sulle guance, Scolari perfetti ignoranti, Anche se è perfetto, alcuni lo correggono comunque, Una modifica che perfeziona. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perequazioni, perequerà, perequerai, perequeranno, perequerebbe, perequerebbero, perequerei « perequeremmo » perequeremo, perequereste, perequeresti, perequerete, perequerò, perequi, perequiamo |
| Parole di dodici lettere: perequazioni, perequeranno, perequerebbe « perequeremmo » perequereste, perequeresti, perfettibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenueremmo, insinueremmo, continueremmo, sciacqueremmo, risciacqueremmo, scialacqueremmo, annacqueremmo « perequeremmo (ommereuqerep) » tatueremmo, perpetueremmo, abitueremmo, riabitueremmo, disabitueremmo, situeremmo, accentueremmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |