Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perequasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perequassi, perequaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perequati. Altri scarti con resto non consecutivo: perequai, perequi, pereti, perù, pera, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, prua, prasi, prati, pasti, patì, ersi, erti, equi, reati, resti, resi, reti, rasi, rati, quasi. |
| Parole contenute in "perequasti" |
| ere, per, qua, asti, equa, pere, perequa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perequasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequare/resti, perequate/testi, perequato/tosti, perequava/vasti, perequavi/visti, perequassi/siti. |
| Usando "perequasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = perequava; * stivi = perequavi; * stivo = perequavo; * stinte = perequante; * tisi = perequassi; * stivano = perequavano; * stivate = perequavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perequasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequo/astio, perequante/stinte, perequava/stiva, perequavano/stivano, perequavate/stivate, perequavi/stivi, perequavo/stivo, perequassi/tisi. |
| Usando "perequasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = perequare; * testi = perequate; * tosti = perequato; * visti = perequavi; * siti = perequassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perequasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perequa+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.