Forma verbale |
| Perdonando è una forma del verbo perdonare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di perdonare. |
Informazioni di base |
| La parola perdonando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perdonando per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Non importa!» rispose Lelia con piglio sprezzante, senza misurar molto il valore della parola. Il sior Momi la trovò ghiotta, la ingoiò lentamente, se ne beò nello stomaco, perdonando a Lelia di tenerlo lì in piedi come un servo. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Donnarumma, dite la parabola.... — Professore, scusate, ho prima da esporre una difficoltà. È vero quello che dicono i miscredenti, che Gesù sia stato troppo indulgente, perdonando alla Maddalena? — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdonando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: perdonano. Altri scarti con resto non consecutivo: perdono, perdano, perda, pero, perno, pera, peon, penando, penano, pena, pendo, peno, pronao, prona, prono, erodo, erano, rondò, roano, rodo, rand, rado, donano, dono, dodo, dando, dado, nano. |
| Parole con "perdonando" |
| Iniziano con "perdonando": perdonandoci, perdonandolo, perdonandomi, perdonandosi, perdonandoti, perdonandovi. |
| Finiscono con "perdonando": riperdonando. |
| Parole contenute in "perdonando" |
| don, per, andò, dona, nando, perdo, donando, perdona. Contenute all'inverso: ano, dna, nano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdonando" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonare/rendo, perdonaste/stendo, perdonate/tendo, perdonato/tondo, perdonano/odo. |
| Usando "perdonando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = perdonante; * doti = perdonanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdonando" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonante/dote, perdonanti/doti. |
| Usando "perdonando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = perdonare; * tendo = perdonate; * tondo = perdonato; * stendo = perdonaste. |
| Sciarade e composizione |
| "perdonando" è formata da: per+donando, perdo+nando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perdonando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+donando, perdona+andò, perdona+nando, perdona+donando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono perdonabili quelli di gioventù, Un vizio perdonabile, Lo sono quelli che non perdonano, Nell'Apocalisse è la città della perdizione, Un... giovane perditempo di Fellini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perdo, perdona, perdonabile, perdonabili, perdonai, perdonami, perdonammo « perdonando » perdonandoci, perdonandolo, perdonandomi, perdonandosi, perdonandoti, perdonandovi, perdonano |
| Parole di dieci lettere: perditempo, perdizione, perdonammo « perdonando » perdonante, perdonanti, perdonarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): picconando, donando, bidonando, ridonando, abbandonando, riabbandonando, condonando « perdonando (odnanodrep) » riperdonando, splafonando, telefonando, citofonando, paragonando, disarcionando, cagionando |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |