Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percuotevi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percuoteva, percuotevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: percuoti, perù, pero, pere, peri, pece, peci, peote, peti, prue, protei, proti, provi, previ, puoi, potevi, potei, poté, poti, eroe, eroi, erte, erti, ruote, ruoti, rotei, rote, rovi, cuoi, cute, cote, coti, coevi, covi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: percuotervi. |
| Parole con "percuotevi" |
| Finiscono con "percuotevi": ripercuotevi. |
| Parole contenute in "percuotevi" |
| evi, per, percuote. Contenute all'inverso: veto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percuotevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: percuoterò/rovi, percuotesti/stivi. |
| Usando "percuotevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = percuoterà; * viro = percuoterò; * vite = percuotete; * vinte = percuotente; * virai = percuoterai; * visse = percuotesse; * vissi = percuotessi; * viste = percuoteste; * visti = percuotesti; * vivano = percuotevano; * vissero = percuotessero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percuotevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercuote/viri. |
| Usando "percuotevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ripercuote. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percuotevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: percuotente/vinte, percuoterà/vira, percuoterai/virai, percuoterò/viro, percuotesse/visse, percuotessero/vissero, percuotessi/vissi, percuoteste/viste, percuotesti/visti, percuotete/vite. |
| Usando "percuotevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = percuoterò; * stivi = percuotesti; * atei = percuotevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "percuotevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percuote+evi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.