Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percorrenti, percorressi, percorreste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: percorri, percorsi, perori, pero, pereti, pere, persi, peri, pecore, pece, peci, pesti, pesi, peti, prore, proti, presti, presi, preti, porresti, porrei, porre, porri, porsi, porti, pori, poeti, posti, post, posi, poti, eroe, erosi, eros, eroi, erre, erri, ersi, erti, rosi, resi, reti, correi, corri, core, corsi, corti, cori, coesi, costi, cosi, coti, cresi, crei, cesti, ceti, orsi, orti, osti. |
| Parole con "percorresti" |
| Finiscono con "percorresti": ripercorresti. |
| Parole contenute in "percorresti" |
| est, per, corre, resti, corresti, percorre. Contenute all'inverso: erro, serro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da percorri e est (PERCORRestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorresti, percorsa/saresti, percorrere/resti, percorrete/testi, percorreva/vasti, percorrevi/visti, percorressi/siti. |
| Usando "percorresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = percorrerà; * stiro = percorrerò; * stiva = percorreva; * stivi = percorrevi; * stivo = percorrevo; * stinte = percorrente; * stinti = percorrenti; * stirai = percorrerai; * tisi = percorressi; * stivano = percorrevano; * stivate = percorrevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercorre/stiri. |
| Usando "percorresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ripercorre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorrente/stinte, percorrenti/stinti, percorrerà/stira, percorrerai/stirai, percorrerò/stiro, percorreva/stiva, percorrevano/stivano, percorrevate/stivate, percorrevi/stivi, percorrevo/stivo, percorressi/tisi. |
| Usando "percorresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorresti = perde; * saresti = percorsa; * vasti = percorreva; * visti = percorrevi; * siti = percorressi. |
| Sciarade e composizione |
| "percorresti" è formata da: per+corresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "percorresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percorre+resti, percorre+corresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.