Forma verbale |
| Percorrereste è una forma del verbo percorrere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di percorrere. |
Informazioni di base |
| La parola percorrereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (quattro), e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con percorrereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorrereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: percorreresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: percorrerete. Altri scarti con resto non consecutivo: percorreste, percorrete, percorse, perorereste, perorerete, pero, pere, perse, pecore, pece, peote, peste, pese, prore, prose, prese, prete, porreste, porrete, porre, porse, porte, poste, post, pose, poté, eroe, erose, eros, errereste, errerete, erre, erse, erte, roste, rose, rote, rese, rete, correrete, corree, correste, correte, core, corse, corte, coese, coste, cose, cote, creste, crete, ceree, cere, certe, ceste, oreste, orse, oste. |
| Parole con "percorrereste" |
| Finiscono con "percorrereste": ripercorrereste. |
| Parole contenute in "percorrereste" |
| ere, est, per, corre, reste, correre, percorre, correreste, percorrere. Contenute all'inverso: erro, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da percorrere e est (PERCORRERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorrereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorrereste, percorrerete/teste. |
| Usando "percorrereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = percorrerai; * resteremo = percorreremo; * resterete = percorrerete; * resteranno = percorreranno; * resterebbe = percorrerebbe; * resteremmo = percorreremmo; * resterebbero = percorrerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorrereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorrereste, percorreva/avreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorrereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercorrere/steri. |
| Usando "percorrereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ripercorrere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "percorrereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorrereste = perde. |
| Sciarade e composizione |
| "percorrereste" è formata da: per+correreste, percorre+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "percorrereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percorre+correreste, percorrere+reste, percorrere+correreste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È più facile percorrerla al ritorno, La si prende per abbreviare la strada da percorrere, Usciti dalla strada che si sta percorrendo, Si percorre solo pedalando, Percorribile da autocarri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: percorreranno, percorrere, percorrerebbe, percorrerebbero, percorrerei, percorreremmo, percorreremo « percorrereste » percorreresti, percorrerete, percorrerla, percorrerle, percorrerli, percorrerlo, percorrerò |
| Parole di tredici lettere: percorreranno, percorrerebbe, percorreremmo « percorrereste » percorreresti, percorressero, percorressimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soccorrereste, decorrereste, precorrereste, ricorrereste, incorrereste, rincorrereste, concorrereste « percorrereste (etsererrocrep) » ripercorrereste, intercorrereste, scorrereste, trascorrereste, discorrereste, zavorrereste, imburrereste |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |