(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Entrando nella stanza da letto della villa abbandonata, si percepivano ancora gli effluvi canforati che provenivano dal comò. |
| Nei primi teatri nomadi, gli attori non percepivano una paga fissa, ma la caratura, una parte dell'incasso come da contratto. |
| Quando sentii gli stipendioni che percepivano i dirigenti, mi demoralizzai. |
| Tutti i nostri politici rassegnarono le dimissioni, perché percepivano uno stipendio troppo alto. |
| In quei giorni i cani latravano senza che noi ne intuissimo il motivo, probabilmente c'era del movimento che percepivano solo loro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non percepivamo il profumo dei fiori per difetto delle ghiandole odorifere. |
| Mio nonno era un minorato di guerra e percepiva la pensione. |
| Il dibattito sta per concludersi e non ho ancora percepito se l'obiettivo sia stato raggiunto. |
| Con i salari attualmente percepiti c'è poco da stare allegri. |
| * Non sei mai stato col portafoglio vuoto perché, quando percepivi lo stipendio, lo suddividevi, pensando di quanto ti sarebbe abbisognato nel mese. |
| Mentre mi stava raccontando il fatto capitatole, capivo il suo stato d'animo e percepivo la sua paurosa agitazione. |
| È subito percettibile la presenza di qualcuno che fuma, anche ad alcuni metri da me! |
| La facoltà percettiva degli odori in alcune specie animali è molto più sviluppata che nell'uomo. |