(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A molti piacciono le pietanze agro-dolci, specialmente i peperoni col sughetto. |
| Alla sagra del peperone ne ho visto uno oblungo che costava molto. |
| Il mio piatto preferito sono gli spaghetti con cozze e vongole, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino. |
| I peperoncini messicani sono i più piccanti al mondo. |
| * Pepiamo meglio la bistecca ai ferri come faceva il nonno! |
| Ogni volta che viene a casa mio figlio, mi chiede la pepiera per condire la pasta. |
| Ma da quanto tempo non pulite le pepiere che sono in tavola? |
| La mia pepita d'oro è mia figlia che, con i suoi due bimbi, mi ha resa immensamente ricca. |