Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pepato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il mio piatto di carbonara non era pepato a sufficienza per definirlo ben riuscito.
- Il tuo secondo è molto buono, ma per i miei gusti troppo pepato.
- Mio cognato usa spesso un linguaggio piuttosto pepato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ordine di servizio a tutte le sezioni lungo la linea temporale. Mettere le sezioni in pre-allarme, riferire qualsiasi, e sottolinea, qualsiasi incongruenza storica, azione sospetta e così via. Poi spargi la voce qui alla centrale che stiamo preparando un'esercitazione di allarme, e che chiunque si lascerà sfuggire il finto nemico verrà salato, pepato e cucinato alla griglia dal Vecchio in persona.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Ma il giardino, costretto e macerato fra le sue barriere, esalava profumi untuosi, carnali e lievemente putridi come i liquami aromatici distillati dalle reliquie di certe sante; i garofanini sovrapponevano il loro odore pepato a quello protocollare delle rose ed a quello oleoso delle magnolie che si appesantivano negli angoli; e sotto sotto si avvertiva anche u profumo della menta misto a quello infantile della gaggìa ed a quello confetturiero della mortella, e da oltre il muro l'agrumeto faceva straripare il sentore di alcova delle prime zàgare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pepato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: papato, pelato, penato, pepano, pepata, pepate, pepati, pepavo, pesato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pepo, peto. |
| Parole con "pepato" |
| Finiscono con "pepato": impepato, panpepato. |
| Parole contenute in "pepato" |
| pepa. Contenute all'inverso: ape, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/papato, pera/rapato, pesca/scapato, pesco/scopato, pesti/stipato, pepare/areato, pepi/iato, pepai/ito, pepano/noto, pepavi/vito, pepavo/voto. |
| Usando "pepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = pepano; rape * = rapato; crepe * = crepato; felpe * = felpato; lappe * = lappato; mappe * = mappato; pappe * = pappato; * tondo = pepando; * tonte = pepante; * tosse = pepasse; * tossi = pepassi; * toste = pepaste; * tosti = pepasti; pompe * = pompato; poppe * = poppato; raspe * = raspato; salpe * = salpato; scope * = scopato; stipe * = stipato; tappe * = tappato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: peperà/areato, peptide/editato, pepare/erto. |
| Usando "pepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pepare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepando/tondo, pepano/tono, pepante/tonte, pepasse/tosse, pepassi/tossi, pepaste/toste, pepasti/tosti, senape/senapato, rape/rapato, crepe/crepato, partecipe/partecipato, compartecipe/compartecipato, principe/principato, stipe/stipato, salpe/salpato, felpe/felpato, discolpe/discolpato, stampe/stampato, ristampe/ristampato, pompe/pompato, sincope/sincopato... |
| Usando "pepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapato = pera; * stipato = pesti; pepa * = papato; * noto = pepano; * areato = pepare; * vito = pepavi; * voto = pepavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.