Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentivi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentivi, pentiti, pentiva, pentivo, sentivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mentiva, mentivo, sentiva, sentivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peni, peti, pivi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pentirvi. |
| Parole contenute in "pentivi" |
| ivi, enti, penti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/sentivi, penna/nativi, pensa/sativi, penultima/ultimativi, pentimenti/mentivi. |
| Usando "pentivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capenti * = cavi; nepenti * = nevi; serpenti * = servi; * vira = pentirà; * viro = pentirò; * vita = pentita; * vite = pentite; * viti = pentiti; * vito = pentito; * virai = pentirai; * visse = pentisse; * vissi = pentissi; * viste = pentiste; * visti = pentisti; * vivano = pentivano; * vissero = pentissero; presepe * = presentivi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pentivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: penale/elativi, pentani/inattivi. |
| Usando "pentivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = pentiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pentivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nativi = penna; * sativi = pensa; cavi * = capenti; nevi * = nepenti; * rovi = pentirò; servi * = serpenti; * ultimativi = penultima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pentivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penti+ivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pentivi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sazi * = spazientivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.