Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pentagono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- A scuola ho trovato difficoltà a disegnare un pentagono regolare.
- L'undici settembre oltre alle torri gemelle fu colpito anche il Pentagono.
Non ancora verificati:- Il sistema difensivo americano è gestito dal pentagono.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “De pentagono Salomonis, Ars loquendi et intelligendi in lingua hebraica, De rebus metallicis di Ruggero da Hereford, Algebra di AlKuwarizmi, resa in latino da Roberto Anglico, le Puniche di Silio Italico, i Gesta francorum, De laudibus sanctae crucis di Rabano Mauro, e Flavii Claudii Giordani de aetate mundi et hominis reservatis singulis litteris per singulos libros ab A usque ad Z,” lesse il mio maestro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentagono |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pentagoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pentano, pentono, pento, penano, pena, peno, peto, pegno, peon, pago, etano, nano, nono, tono. |
| Parole contenute in "pentagono" |
| ago, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentagono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pentapoli/poligono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pentagono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pente/ettagono, pento/ottagono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pentagono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poligono = pentapoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pentagono - S. m. Dal gr. Πέντε, Cinque, e Γωνία, Angolo. (Geom.) Figura di cinque lati. In Boez.
[Cont.] Bart. C. Mis. dist. II. 22. Siano quante braccia si voglino i lati del cinque facce, che i Greci come è detto chiamano pentagono. Danti, Comm. Radio Ors. 25. Se le dette linee sottenderanno a 180 gradi, faranno l'angolo del quadrato, ed a 216 gradi l'angolo del pentagono. |
| Pentagono - Agg. Dal gr. Πέντε, Cinque, e Γωνία, Angolo. (Geom.) Che ha cinque lati. Pentagonius, Aut. de' limit. Pentagonos, Capell. e Boez. – Mellin. Descr. 65. (Man.) Dal qual scompartimento era ancora dentro tutta ricinta l'opera, ridotta, come io dissi, dalla figura pentagona, che fanno quelle quattro vie alla figura e forma ottangolare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.