Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensionate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensionare, pensionata, pensionati, pensionato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pensione, pensiate, penso, pensate, pensa, peniate, peni, peno, pennate, penna, penne, penate, pena, pente, pene, pesiate, pesi, pesone, peso, pesate, pesa, peste, pese, peone, peon, peote, pione, piote, pina, pinte, pite, ponte, pone, poté, paté, enna, enne, ente, eone, nona, none, note, siate, site, sonate, ione, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensionante, pensionaste, pensioniate. |
| Parole contenute in "pensionate" |
| nate, pensi, pensiona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, etano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensili/lionate, pensionai/aiate, pensionare/areate, pensionamenti/mentite, pensionano/note, pensionare/rete, pensionava/vate, pensionavi/vite. |
| Usando "pensionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = pensionando; * tenti = pensionanti; * tesse = pensionasse; * tessi = pensionassi; * teste = pensionaste; * testi = pensionasti; * tetici = pensionatici; * tetico = pensionatico; * tessero = pensionassero; * ateistica = pensionistica; * ateistici = pensionistici; * ateistico = pensionistico; * ateistiche = pensionistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensiona/annate, pensioni/innate, pensionerà/areate, pensionano/onte, pensionare/erte. |
| Usando "pensionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etanoli = pensili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensiona/atea, pensione/atee, pensioni/atei, pensionistica/ateistica, pensionistiche/ateistiche, pensionistici/ateistici, pensionistico/ateistico, pensiono/ateo, pensionando/tendo, pensionanti/tenti, pensionasse/tesse, pensionassero/tessero, pensionassi/tessi, pensionaste/teste, pensionasti/testi. |
| Usando "pensionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensionatici = tetici; * pensionatico = tetico; * note = pensionano; * areate = pensionare; * vite = pensionavi; * mentite = pensionamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pensionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensiona+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pensionate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peni/sonate, pesiate/non. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.