Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelatore |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delatore, pelatori, pelature, pesatore, relatore, zelatore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: delatori, relatori, zelatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pelate, pelare, pelte, pelo, peto, pere, paté, pare, lare, atre. |
| Parole contenute in "pelatore" |
| ore, lato, pela, latore, pelato. Contenute all'inverso: alé, ero, rota, tale. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pere e lato (PElatoRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pere/relatore, pesa/salatore, pesca/scalatore, pelavi/aviatore, pelare/retore, pelatoi/ire. |
| Usando "pelatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = pelare; sape * = salatore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/orlatore, perù/urlatore, pelata/attore, pelate/ettore. |
| Usando "pelatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = pelatina; * eroine = pelatine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pelatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelare/torere, pelatoi/rei. |
| Usando "pelatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salatore = pesa; salatore * = sape; * scalatore = pesca; * retore = pelare; * aviatore = pelavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pelatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pela+latore, pelato+ore, pelato+latore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pelatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pelo/atre, peto/lare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.