Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peccherei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccherei, leccherei, peccherai, pescherei, seccherei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pecchi, pece, peci, pere, peri, eccì, echi, cerei, cere, ceri, crei. |
| Parole contenute in "peccherei" |
| che, ere, rei, pecche. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pecchi e ere (PECCHereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peccherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/ciccherei, pela/laccherei, perito/ritoccherei, pesco/scoccherei, pese/seccherei, pesta/staccherei, peste/steccherei, pesto/stoccherei, peto/toccherei. |
| Usando "peccherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scope * = scoccherei; stupe * = stuccherei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "peccherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccherei = pela; * toccherei = peto; * scoccherei = pesco; * staccherei = pesta; * stoccherei = pesto; scoccherei * = scope; stuccherei * = stupe; * ritoccherei = perito; peci * = ciccherei. |
| Sciarade e composizione |
| "peccherei" è formata da: pecche+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "peccherei" (*) con un'altra parola si può ottenere: risi * = rispecchierei; sari * = sparecchierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.