(participio passato).
| La primavera è la stagione più bella dell'anno. Peccato che negli ultimi anni abbia fatto solo capolino per pochi giorni. |
| Peccato che in Italia il "giornalismo d'inchiesta" sia così poco praticato. |
| Mi piacerebbe essere un magistrato infallibile. Peccato che sia anche un uomo! |
| Ho conosciuto un uomo pieno di fascino, peccato aver saputo che è sposato. |
| Cerco di attuare una corretta dieta alimentare, ma di tanto in tanto mi lascio andare ad un peccato di gola! |
| L'operazione è perfettamente riuscita, peccato che nel frattempo il paziente sia morto. |
| Giampaolo è un ottimo fotografo, peccato che non coglie le occasioni per dimostrarlo. |
| Peccato che il tuo amico abbia un collo taurino; se fosse più slanciato, starebbe meglio! |
| Non derubo gli averi degli altri perché è peccato. |
| Il mio parroco, durante la messa, fece riferimento alla lussuria come un peccato molto grave. |
| Il concerto dei miei amici jazzisti è stato un trionfo: peccato che non ci fosse pubblico pagante! |
| Peccato, se capita un contrattempo salta tutto il programma del viaggio! |
| Non posso contraddirlo perché commetterei nei suoi confronti il peccato di lesa maestà. |
| Ho ricevuto un flash nuovo per Natale, peccato che non ho la macchina fotografica! |
| Il carboncino è una tecnica di disegno molto versatile, peccato che la si possa usare solo su superfici bianche. |
| L'intera generazione umana sta pagando il peccato di Eva: aver accettato dal diavolo il frutto proibito. |
| Il nostro museo capitolino è molto bello, peccato che venga poco valorizzato. |
| Riconfessare lo stesso peccato non ti assolverà dalle tue reponsabilità. |
| Devo fare un plauso alla figura del suocero perché io ne ho avuto uno fantastico, peccato che non c'è più. |
| E' un bel cane, peccato che gli arti anteriori siano sproporzionati rispetto a quelli posteriori. |