(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se pazientassimo un pochino, i nostri figli non si sentirebbero così ansiosi. |
| * Sarebbe bene se pazientassi ancora un po' di tempo prima di partire. |
| * Speravo che quei miei clienti da tanti anni pazientassero un po' per la consegna del lavoro invece si sono dimostrati intransigenti. |
| * Dissi ad Andrea: se il mio cuore pazientasse non sarei qui ogni momento per vederti! |
| * Quanto tempo pazientasti prima di vedere riconosciute le tue ragioni? |
| * E'da tempo che devo rispondervi, pazientate ancora qualche giorno e sarò in grado di fornirvi le informazioni richieste. |
| Ho pazientato a lungo, finché un giorno la mandai a farsi benedire. |
| Lo status di paziente lo si acquisisce appena si entra in una struttura ospedaliera italiana, non per modo di dire, ma per modo di essere! |