Forma verbale |
| Pattinò è una forma del verbo pattinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pattinare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Patteggiò, Pattinerò « * » Pattuglierò, Pattugliò] |
Informazioni di base |
| La parola pattinò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pattinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi pattino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I pattini in spiaggia, La città di un famoso patto, L'aderentissima tutina dei pattinatori, La giravolta del pattinatore sul ghiaccio, Slittino con pattini d'acciaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pattineresti, pattinerete, pattinerò, pattini, pattiniamo, pattiniate, pattinino « pattinò » pattinodromi, pattinodromo, pattista, pattiste, pattisti, patto, pattuendo |
| Parole di sette lettere: pattina, pattine, pattini « pattinò » pattuii, pattume, pattumi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allattino, riallattino, mattino, formattino, riformattino, mignattino, pignattino « pattinò (onittap) » bicipattino, compattino, ricompattino, monopattino, barattino, imbrattino, sfrattino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |