Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patrilinea |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: matrilinea, patrilinee, patrilinei, patrilineo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: matrilinee, matrilinei, matrilineo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patrie, patria, patii, patina, patì, paté, parii, parie, paria, pari, parli, parla, pare, para, paia, paline, palina, pali, pale, pala, pane, pile, pila, pina, plin, atrii, atre, atra, atea, arili, arile, arie, aria, area, alinea, alea, trii, trine, trina, trie, tria, tina, lina. |
| Parole con "patrilinea" |
| Iniziano con "patrilinea": patrilineare, patrilineari, patrilinearità. |
| Parole contenute in "patrilinea" |
| ili, atri, linea, patri, trilinea. Contenute all'inverso: tap, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patrilinea" si può ottenere dalle seguenti coppie: patria/alinea. |
| Usando "patrilinea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trilineare = pare; * trilineari = pari. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patrilinea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/trilineari. |
| Usando "patrilinea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilineari * = ripa; * ripa = trilineari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "patrilinea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aria = patrilineari. |
| Sciarade e composizione |
| "patrilinea" è formata da: patri+linea. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "patrilinea" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patri+trilinea. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patrilinea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patrie/lina, paline/tria, palina/trie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.