Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con patatrac per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La festa che avevamo organizzato finì in un rumoroso patatrac, quando i nostri cagnolini salirono sul tavolo e divorarono tutti i dolci.
- Volevamo svolgere e terminare velocemente il lavoro, ma abbiamo solo fatto un enorme patatrac!
- I bambini l'avevano fatta davvero grossa, il patatrac che avevano combinato era davvero terribile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Io, per completare la festa, porto anche due bottiglie di vino vecchio. Si fece baldoria, nella cucina attigua alla botteguccia. Si fece baldoria, — egli ripeté, d'un tratto rosso in viso come ancora invaso dall'antico calore; — e poi avvenne il patatrac!
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Don Tita descrisse il patatrac e venne alla morale. La commedia si ripeterebbe certo e il signor Camin o da Camin doveva pensare al riparo se non voleva che arrivasse Spazzacamin. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patatrac |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patata, patta, para, atta, tata, tara. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: scartata. |
| Parole contenute in "patatrac" |
| tra, atra, trac. Contenute all'inverso: tap, tata, carta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "patatrac" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cartaio = patio; * cartari = patri; * cartaria = patria; * cartarie = patrie; * cartario = patrio; * carina = patatina; * carine = patatine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patatrac" si può ottenere dalle seguenti coppie: copata/tracco. |
| Usando "patatrac" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracco * = copata; * copata = tracco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.