(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando sono andata in costiera amalfitana ho comperato i cedri canditi per preparare la pastiera. |
| * Dai risultati, direi che quei pasticceri, più che altro, sono dei gran pasticcioni. |
| Paperino è il personaggio più simpatico e pasticcione che io abbia mai letto. |
| * Mia sorella Sara e'una pasticciona in cucina. ne combina sempre una. |
| Mentre stavate pastificando, preparai dell'ottimo pesto con il basilico genovese. |
| Mia sorella ed io andammo a visitare un'azienda atta a pastificare con farine di qualità. |
| * Il mese scorso ho pastificato con una nuova ricetta della nonna. |
| * L'azienda locale cerca una pastificatrice esperta da assumere. |