Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasteggiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parteggiati, pasteggiata, pasteggiate, pasteggiato, patteggiati, posteggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasti, pastai, pasta, paté, patiti, patii, patì, patti, paggi, pagati, pagai, paga, paia, peti, asti, astati, asta, asia, atei, atea, atti, aggi, agiati, agiti, agii, stia, stati, stai, seggi, segga, segati, segai, sega, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pasteggianti. |
| Parole contenute in "pasteggiati" |
| già, aste, iati, paste. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasteggiare/areati, pasteggiamenti/mentiti, pasteggiare/reti. |
| Usando "pasteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = pasteggiante; * tinti = pasteggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: passo/osteggiati, pasta/atteggiati, pasteggiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasteggiante/tinte, pasteggianti/tinti. |
| Usando "pasteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = pasteggiare; * mentiti = pasteggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pasteggiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patiti/segga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.