Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pastai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastai, passai, pestai, tastai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pasti, pasta. Altri scarti con resto non consecutivo: patì, asti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pastaia, pastaie, pastaio. |
| Parole con "pastai" |
| Iniziano con "pastai": pastaia, pastaie, pastaio. |
| Finiscono con "pastai": impastai, rimpastai. |
| Parole contenute in "pastai" |
| sta, tai, asta, stai, pasta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pi e asta (PastaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pastai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cestai, pali/listai, pare/restai, pasco/scostai, paté/testai, pasci/citai, pass/stai. |
| Usando "pastai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = pestai; tapa * = tastai; * aione = pastone; * aioni = pastoni; scopa * = scostai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pastai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pastella/allettai, pastella/alleai, pasticca/acciai. |
| Usando "pastai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattura = pastura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pastai" si può ottenere dalle seguenti coppie: paste/aie, pasto/aio, pastone/aione, pastoni/aioni. |
| Usando "pastai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listai = pali; * restai = pare; * testai = paté; pestai * = pepa; * citai = pasci; pasco * = scostai; rimi * = rimpasta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pastai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasta+tai, pasta+stai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pastai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patì/sa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.