Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con passabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Certo i lavori effettuati sono passabili, mi aspettavo molto di più.
- Questi spaghetti ai frutti di mare sono passabili ma avresti potuto fare di meglio.
- Si i risultati sono passabili, complimenti siete ammessi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): – Che ragazzo d'ingegno! Peccato che non abbia voglia di far nulla. – Quello là è un malfattore, un imbroglione, ma che ingegno! – Dice delle bestialità grosse grosse: d'accordo. Ma non puoi negare che ha un bell'ingegno. - Questi sono i discorsi che si sentono tutti i giorni, in Italia, su tutti i marciapiedi, in tutte le case e in tutte le trattorie dove si ritrovano i cosiddetti intellettuali. Chi sa mettere insieme la ballatetta o la canzoncina con qualche cadenza simpatica e rime passabili ha ingegno.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Sì, ben preparati, non sono poi troppo cattivi i micropteri, — disse il signor Lopez. — Privati del loro grasso, che ci darà anzi dell'olio per accendere un po' di fuoco, sono ancora passabili. Ci penso io. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passabile, passafili, passibili, tassabili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tassabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passai, passi, pali, assai, assali, assi, asili, sali, sili. |
| Parole con "passabili" |
| Finiscono con "passabili": trapassabili, oltrepassabili. |
| Parole contenute in "passabili" |
| ili, bili, pass, abili, passa. Contenute all'inverso: bassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: passar/arabili, passafini/finibili, passano/nobili, passatemi/temibili. |
| Usando "passabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapa * = tassabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "passabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passar * = arabili; * nobili = passano; * finibili = passafini; * temibili = passatemi. |
| Sciarade e composizione |
| "passabili" è formata da: pass+abili, passa+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "passabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passa+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.