| Forma di un Aggettivo |
| "pasciuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pasciuto. |
Informazioni di base |
| La parola pasciuti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pasciuti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Un paio d'ore dopo la truppa riprendeva le mosse, avanzandosi sempre più nel cuore della steppa. I cavalli, ben riposati e ben pasciuti, galoppavano con maggior slancio del mattino. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ma i loro sforzi non riuscivano. Coll'esser troppo pasciuti avevano perduto gran parte della loro agilità, e forse non era più la fame che li animava. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Si vede che vuole offrirci ai coccodrilli ben pasciuti. È ben crudele quel principe. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasciuti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panciuti, pasciuta, pasciute, pasciuto. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acuì. Altri scarti con resto non consecutivo: pasti, paci, patì, asti, acuti, aiuti, scii, siti, citi. |
| Parole contenute in "pasciuti" |
| sci, pasci. Contenute all'inverso: ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasciuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascono/sconosciuti, pasta/taciuti, pasca/aiuti. |
| Usando "pasciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iutiere = pascere; * iutiera = pascerà; * iutiero = pascerò; tapas * = taciuti; crepa * = cresciuti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasciuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascerà/iutiera, pascere/iutiere, pascerò/iutiero. |
| Usando "pasciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresciuti * = crepa; * taciuti = pasta; taciuti * = tapas; * sconosciuti = pascono; pascono * = sconosciuti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pasciuti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: psi/acuti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pienotta, ben pasciuta, Vi pascola il bisonte americano, Nel palazzo del pascià, Il Pascal di un famoso romanzo di Pirandello, __ dei Paschi di Siena, banca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pascevo, pasci, pascià, pasciamo, pasciate, pasciuta, pasciute « pasciuti » pasciuto, pasco, pascola, pascolai, pascolammo, pascolando, pascolano |
| Parole di otto lettere: pasciate, pasciuta, pasciute « pasciuti » pasciuto, pascolai, pasdaran |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): corpacciuti, linguacciuti, ricciuti, cocciuti, panciuti, nociuti, nuociuti « pasciuti (ituicsap) » cresciuti, accresciuti, ricresciuti, rincresciuti, conosciuti, riconosciuti, inconosciuti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |