Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «partivano», il significato, curiosità, forma del verbo «partire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Partivano

Forma verbale

Partivano è una forma del verbo partire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di partire.

Informazioni di base

La parola partivano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-tì-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con partivano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi divertivo, da bambina, a guardare i battelli che partivano dal porto per le gite turistiche.
  • Li ho visti che partivano per le vacanze stamattina alle sette!
Non ancora verificati:
  • Gli emigrati partivano dai loro paesi del sud in treno, un lavoro da operaio alla Fiat era una meta ambita!
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Da una gran piazza circolare partivano sette strade a guisa dei raggi di una stella, e nelle piazze si innalzavano superbi il Palazzo del Governo, l'Accademia delle scienze e delle lettere, l'Accademia delle arti belle e il Tempio della speranza. Nelle vie, che sboccavano nella piazza, eran posti gli alberghi, i grandi magazzini, gli Archivii, le Biblioteche; tutti gli edifizii pubblici necessarii alla vita di un gran popolo.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Sei sicura?». «Rino, per favore: t'ho detto che non c'è». «E allora dov'è andata?». Ha cominciato a piangere e ho lasciato che mettesse in scena la sua disperazione, singhiozzi che partivano finti e continuavano veri. Quando ha finito gli ho detto: «Per favore, una volta tanto comportati come vorrebbe lei: non la cercare». «Ma che dici?». «Dico quello che ho detto. È inutile. Impara a vivere da solo e non cercare più nemmeno me». Ho riattaccato.

Senilità di Italo Svevo (1898): Quella figura divenne persino un simbolo. Ella guardava sempre dalla stessa parte, l'orizzonte, l'avvenire da cui partivano i bagliori rossi che si riverberavano sulla sua faccia rosea, gialla e bianca. Ella aspettava! L'immagine concretava il sogno ch'egli una volta aveva fatto accanto ad Angiolina e che la figlia del popolo non aveva compreso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partivano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: partivamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pativano.
Altri scarti con resto non consecutivo: partivo, partano, parta, parto, paria, parino, pario, pari, parano, para, paro, pativa, pativo, patio, patì, paiano, paia, paio, privano, priva, privo, ptino, piva, pivo, piano, pian, pino, arto, ariano, aria, arino, arano, arno, riva, rivo, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spartivano.
Parole con "partivano"
Finiscono con "partivano": quadripartivano, impartivano, spartivano.
Parole contenute in "partivano"
ano, iva, par, van, arti, ivan, vano, ivano, parti, partiva. Contenute all'inverso: avi, rap, tra, navi.
Incastri
Si può ottenere da parto e ivan (PARTivanO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: particola/colavano, partii/ivano, partisti/stivano, partitura/turavano, partivi/vivano, partivamo/mono.
Usando "partivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiparti * = stivano; quadripartiva * = quadrino; * note = partivate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parta/attivano.
Usando "partivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = partivate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: partiva/anoa, partivate/note.
Usando "partivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colavano = particola; * turavano = partitura; * mono = partivamo; quadrino * = quadripartiva.
Sciarade e composizione
"partivano" è formata da: parti+vano.
Sciarade incatenate
La parola "partivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parti+ivano, partiva+ano, partiva+vano, partiva+ivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'orchestrale vi posa la partitura, Partizione di un poema, La partner di Redford ne Il grande Gatsby, Faticoso parto della mente, Partono per il viaggio di nozze.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: partitrici, partitucci, partituccio, partitura, partiture, partiva, partivamo « partivano » partivate, partivi, partivo, partizione, partner, partnership, parto
Parole di nove lettere: partitura, partiture, partivamo « partivano » partivate, partorirà, partorire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconsentivano, assentivano, dissentivano, preventivano, appuntivano, motivano, demotivano « partivano (onavitrap) » quadripartivano, impartivano, spartivano, divertivano, invertivano, convertivano, riconvertivano
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «partivano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze