(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se partecipassimo ad una maratona, al termine, mia sorella ed io ci accasceremmo sul divano. |
| Se partecipassimo ad una sagra becchetteremmo tutti i piatti differenti preparati dai vari cuochi. |
| Se partecipassimo ad un evento nella foresta, braccheremmo la volpe. |
| Riecheggeremmo nei nostri discorsi le nostre tendenze politiche se partecipassimo ad un incontro. |
| Se partecipassimo alla gara di ballo temo che caracolleremmo in modo poco elegante. |
| Se partecipassimo al concorso, mio figlio ed io strameriteremmo di vincere il concorso fotografico per le foto che scattiamo. |
| Ci asseteremmo se partecipassimo alla maratona senza bere mai un goccio d'acqua. |
| Se partecipassimo al gioco dove è necessario indovinare il titolo del film, mia sorella ed io mimeremmo la trama. |
| Se partecipassimo a un concorso di pittura caratterizzeremmo il nostro quadro. |
| Se partecipassimo ad un concerto, pizzicheremmo le corde del violino. |
| Se mio cugino ed io partecipassimo allo sciopero, capeggeremmo il nostro gruppo. |
| Se partecipassimo al meeting, mia sorella ed io converseremmo di politica. |
| Se non partecipassimo ad attività culturali ed artistiche, ci imbruttiremmo. |
| Non interveniamo nella discussione, se partecipassimo denoteremmo il nostro pensiero. |
| Se partecipassimo al rito delle ceneri, i sacerdoti aspergerebbero noi fedeli di acqua benedetta. |
| Disserteremmo di politica se partecipassimo alla riunione. |
| Vegeteremmo tutto il pomeriggio se partecipassimo ad una maratona. |
| Per riqualificarci, è necessario che mia sorella ed io partecipassimo ad un aggiornamento. |
| Mio marito ed io non bareremmo mai se partecipassimo ad un torneo di burraco. |
| Avevano deciso di chiamarci perché partecipassimo alla riunione annuale. |