Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partacce |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cartacce. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parte, para, pare, paté, pace, arte, tace. |
| Parole contenute in "partacce" |
| par, tac, parta. Contenute all'inverso: rap, tra, atra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partacce" si può ottenere dalle seguenti coppie: parvi/vitacce. |
| Usando "partacce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taccerà = parrà; * taccerò = parrò; * taccerai = parrai; * taccerei = parrei; * tacceremo = parremo; * taccerete = parrete; * tacceranno = parranno; * taccerebbe = parrebbe; * tacceremmo = parremmo; * taccereste = parreste; * tacceresti = parresti; * taccerebbero = parrebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partacce" si può ottenere dalle seguenti coppie: parsec/cestacce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partacce" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrà/taccerà, parrai/taccerai, parranno/tacceranno, parrebbe/taccerebbe, parrebbero/taccerebbero, parrei/taccerei, parremmo/tacceremmo, parremo/tacceremo, parreste/taccereste, parresti/tacceresti, parrete/taccerete, parrò/taccerò. |
| Usando "partacce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vitacce = parvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.