Forma verbale |
| Parlottavate è una forma del verbo parlottare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parlottare. |
Informazioni di base |
| La parola parlottavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlottavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parlottate, parlavate, parlava, parlate, parla, paro, parta, parte, paravate, parava, parate, para, parve, pare, palo, palate, pala, pale, patta, patte, patate, paté, pavé, proava, proave, provate, prova, prove, plot, potavate, potava, potate, pota, poté, arte, aravate, arava, arate, aloe, alta, alte, alate, atta, atte, atava, atave, rotta, rotte, rota, rote, rave, rate, lottate, lotte, lavate, lava, lave, ottave, ovate, tate. |
| Parole contenute in "parlottavate" |
| ava, par, tav, vate, lotta, parlo, ottava, lottava, parlotta, lottavate, parlottava. Contenute all'inverso: eta, rap, atto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parte e lottava (PARlottavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlottavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottai/ivate, parlottasti/stivate, parlottavano/note. |
| Usando "parlottavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = parlottavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlottavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlottavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottava/atea, parlottavi/atei, parlottavo/ateo, parlottavamo/temo. |
| Usando "parlottavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = parlottasti; * note = parlottavano. |
| Sciarade e composizione |
| "parlottavate" è formata da: par+lottavate, parlotta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parlottavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parlo+lottavate, parlotta+lottavate, parlottava+vate, parlottava+lottavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un continuo parlottare, Lo stesso che parlottii, Un vivace parlottio, Scrisse Così parlò Bellavista, Studia come parliamo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parlottaste, parlottasti, parlottate, parlottato, parlottava, parlottavamo, parlottavano « parlottavate » parlottavi, parlottavo, parlotterà, parlotterai, parlotteranno, parlotterebbe, parlotterebbero |
| Parole di dodici lettere: parlottarono, parlottavamo, parlottavano « parlottavate » parlotteremo, parlotterete, parodiassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffagottavate, infagottavate, scimmiottavate, lottavate, gloglottavate, sballottavate, complottavate « parlottavate (etavattolrap) » pernottavate, cappottavate, scappottavate, rimbrottavate, aggrottavate, dirottavate, trottavate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |