(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Meglio rimandare le chiacchiere a dopo, se parlottassimo potremmo disturbare la conferenza. |
| * Non pensavo che parlottassero di cose futili tutto il giorno invece di studiare. |
| Se parlottasse meno e parlasse in maniera chiara e sincera riscontrerebbe numerosi consensi. |
| Mi disturbano molto le persone che, durante la celebrazione, si mettono a parlottare in chiesa. |
| * Insospettireste chiunque quando vi guardate furtive o parlottate appartate e, noi genitori, ci prepariamo ai vostri scherzi burloni. |
| * Il piccolo parlottava tra sé e sé mentre giocava e si inventava delle storie. |
| * Quando mi allontanerò per cucinare, mia nipote parlotterà da sola. |
| * Sono certa che durante la cerimonia delle nozze di tua figlia parlotterai con la zia, criticando ogni invitato. |