(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nella riunione parlammo del gusto marinistico del ritmo. |
| Durante l'incontro di servizio sulle scuole paritarie parlammo di eventuali istituzionalizzazioni. |
| Senza volerlo, quando gli parlammo dell'amore perduto, riacutizzammo il suo dolore. |
| A cena, io e Laura ci estraniammo dal resto della compagnia e parlammo di noi e delle nostre famiglie. |
| Parlammo per un'oretta sulla macrolinguistica che tratta l'astratto. |
| Durante l'incontro parlammo degli interventi isteroscopi di alcuni pazienti. |
| In un gruppo di psicoanalisi parlammo della vita eternizzata che alcuni di noi desiderano. |
| Parlammo cosi a lungo con i nostri amici che si fece buio e si dovette andare via! |
| Durante la riunione con due biologi parlammo di materiali organogenetici delle uova. |
| Parlammo con la docente di democristiani, comunisti e repubblicani. |
| Parlammo fino a notte fonda e poi scivolammo senza accorgerci nel sonno. |
| Noi, amiche di una certa età, parlammo delle nostre menopause e dei sintomi che avevamo. |
| Durante la conferenza parlammo dell'organoletticità di alcuni alimenti. |
| L'atra sera con gli amici parlammo di sonnambulismi e relativi problemi. |
| Le idee di cui parlammo durante la riunione furono inficiate dalla tua sbadataggine. |
| Appena entrati in caserma, parlammo con l'appuntato per stilare il verbale del furto subito da mia cugina. |
| Durante l'incontro con il sacerdote della nostra parrocchia parlammo delle norme ecclesiastiche. |
| Parlammo con i miei genitori del fatto accaduto a mia sorella. |
| Io e lei parlammo a cuore aperto affinché il nostro rapporto fosse duraturo nel tempo. |