Sinonimi di Parificare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di parificare -
Coniugazione di parificareIn questa pagina troverai diverse opzioni per la parola
parificare. Sviluppa le tue abilità comunicative scoprendo nuovi modi di esprimerti e altri termini come
pareggiare. Utilizza queste risorse per ampliare la tua conoscenza delle parole e le loro varianti. Consulta questo elenco per scoprire nuove parole e le loro relazioni. Entra nel mondo delle parole opposte esplorando i contrari di
parificare, come
sperequare, presenti qui.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- A volte è difficile equiparare la retribuzione fra lavori dalle tipologie diverse.
- Dopo una turbolenta azione, siamo riusciti a pareggiare.
- Il tuo compito di Italiano può uguagliare quello di tuo fratello.
- Mi sono dovuto adeguare alla velocità della vettura che mi precedeva.
- La mia attività di questi tempi sta vivendo un periodo di stasi e bisogna saper bilanciare con precisione i pro ed i contro per tirare avanti.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Alla fine della terza settimana di gravidanza nell'embrione si può distinguere il mesoderma.
- Differenziare la plastica è un dovere e un diritto.
- Per limitare i rischi è necessario diversificare gli investimenti.
- Le decisioni prese in malafede servono solo a sbilanciare i risultati.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| accomunare | accostare | acquisire | adattare |
| afferrare | aggiornare | agguagliare | allineare |
| appianare | appiattire | armonizzare | assestare |
| assomigliare | assorbire | avvicinare | calcolare |
| capire | centrare | cimare | commisurare |
| comparare | compensare | comprendere | conformare |
| confrontare | conguagliare | considerare | contrappesare |
| controbilanciare | digerire | distribuire equamente | esaminare |
| far quadrare | fare quadrare | imparare | incorporare |
| intendere | mettere sulla bilancia | omogeneizzare | paragonare |
| pattare | pesare | piallare | pianeggiare |
| ponderare | porre in equilibrio | proporzionare | raffrontare |
| ragguagliare | rasare | recepire | rendere simile |
| rendere uguale | riconoscere legalmente | riequilibrare | rifilare |
| ripartire equamente | rullare | ruspare | saldare |
| soppesare | spianare | stabilizzare | tagliare |
| tenere in considerazione | tenere in equilibrio | uniformare | vagliare |
| valutare | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| caratterizzare | cernere | contraddistinguere | contrassegnare |
| differire | discernere | discriminare | dissestare |
| dividere | emergere | fare pendere | fare perdere l’equilibrio |
| fare una distinzione | identificare | individuare | modificare |
| primeggiare | qualificare | rendere diverso | riconoscere |
| sbalestrare | sceverare | separare | spiccare |
| squilibrare | staccare | suddividere | trasformare |
| variare | | | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: parasta, parcheggiare, parco, parecchio, pareggiare, parere, pari « parificare » paritario, parlamentare, parlante, parlare, parlato, parlottare, parmigiano |
| Parole di dieci lettere: pargolette, pargoletti, pargoletto, parietaria, parietarie, parificano « parificare » parificata, parificate, parificati, parificato, parificava, parificavi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con parificare |
| Frasi con i sinonimi: equiparare, pareggiare, uguagliare, adeguare, bilanciare, equilibrare, livellare, perequare, assimilare |