Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parcheggino |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parcheggio. Altri scarti con resto non consecutivo: parchi, parco, pareggino, pareggio, pareggi, parei, pareo, pare, parino, pario, pari, paro, pachino, pace, paci, paggio, paggi, pago, paio, pregio, pregi, pregno, prego, peggio, pegno, peno, pino, archeggio, archeo, archi, arco, areno, argino, argo, arino, arno, achei, acheo, acino, aggio, aggi, agio, reggino, reggio, reggi, reggo, regio, regi, regno, chino, ceno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parcheggiano. |
| Parole contenute in "parcheggino" |
| che, gin, par, gino, arche, parche, archeggi, parcheggi. Contenute all'inverso: cra, rap. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha PARCHEGGIaroNO; con ava si ha PARCHEGGIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parcheggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/echeggino, parcheggia/ano, parcheggiare/areno, parcheggiato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parcheggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: parcheggiare/erano, parcheggiarono/onorano, parcheggiassi/issano, parcheggiate/etano, parcheggiavi/ivano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parcheggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cineparcheggi/nocine. |
| Usando "parcheggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cineparcheggi = nocine; nocine * = cineparcheggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parcheggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = parcheggiare; * atono = parcheggiato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parcheggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parcheggi+gino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "parcheggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = parcheggiando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.