Forma verbale |
| Parcheggiasse è una forma del verbo parcheggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parcheggiare. |
Informazioni di base |
| La parola parcheggiasse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parcheggiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parcheggiassi, parcheggiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parchi, parca, pareggiasse, pareggia, pareggi, parei, paresse, pare, paria, parie, pari, parasse, para, parse, pace, paci, paese, paggi, pagasse, paga, paia, pass, pregi, pregasse, prega, presse, prese, pese, archea, archee, archi, arca, area, aree, aria, arie, arasse, arse, achei, achea, achee, ahia, aggi, agisse, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, resse, rese, risse, rise, rase, casse, case, esse, gasse. |
| Parole con "parcheggiasse" |
| Iniziano con "parcheggiasse": parcheggiassero. |
| Parole contenute in "parcheggiasse" |
| che, già, par, asse, arche, parche, archeggi, parcheggi, parcheggia. Contenute all'inverso: cra, rap, sai, essa, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parcheggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/echeggiasse, parcheggiamo/mosse, parcheggiare/resse, parcheggiaste/stesse, parcheggiata/tasse, parcheggiate/tesse, parcheggiato/tosse, parcheggiavi/visse, parcheggiaste/tese. |
| Usando "parcheggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = parcheggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parcheggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: parcheggiaste/sete. |
| Usando "parcheggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = parcheggiamo; * resse = parcheggiare; * tesse = parcheggiate; * tosse = parcheggiato; * visse = parcheggiavi; * stesse = parcheggiaste; * eroe = parcheggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "parcheggiasse" è formata da: parcheggi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parcheggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parcheggia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nella blu si può parcheggiare, Fermato, parcheggiato in un luogo provvisoriamente, In quella blu si parcheggia a pagamento, Un parcheggio per piccini, Tante erano le Parche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parcheggiamo, parcheggiando, parcheggiano, parcheggiante, parcheggianti, parcheggiare, parcheggiarono « parcheggiasse » parcheggiassero, parcheggiassi, parcheggiassimo, parcheggiaste, parcheggiasti, parcheggiata, parcheggiate |
| Parole di tredici lettere: parcheggiando, parcheggiante, parcheggianti « parcheggiasse » parcheggiassi, parcheggiaste, parcheggiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): beccheggiasse, boccheggiasse, echeggiasse, riecheggiasse, grecheggiasse, ancheggiasse, fiancheggiasse « parcheggiasse (essaiggehcrap) » scheggiasse, vagheggiasse, largheggiasse, gorgheggiasse, occhieggiasse, taglieggiasse, arieggiasse |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |