Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pararti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarti, pararci, pararmi, pararsi, pararvi, parasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parati. Altri scarti con resto non consecutivo: parai, parti, pari, patì, prati, arati, arai, arri, rari, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paraurti, parlarti, spararti. |
| Parole con "pararti" |
| Finiscono con "pararti": spararti, ripararti, separarti, prepararti. |
| Parole contenute in "pararti" |
| ara, par, arti, para. Contenute all'inverso: rap, tra, rara. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno caduta si ha PARAcadutaRTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pararti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/esonerarti, paraggi/raggirarti, parigi/rigirarti, pasti/stirarti, patì/tirarti, pardon/donarti, paracolpi/colpirti, parafa/farti, parai/irti, paramedica/medicarti, paramenti/mentirti, parasole/solerti, parato/torti, paratura/turarti, pararci/citi, pararmi/miti, pararsi/siti, pararvi/viti. |
| Usando "pararti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * artica = parca; * artico = parco; separa * = serti; * artiche = parche; * artiere = parere; * artieri = pareri; unipara * = unirti; cupa * = curarti; * tisi = pararsi; tipa * = tirarti; serpa * = serrarti; stipa * = stirarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pararti" si può ottenere dalle seguenti coppie: patta/attrarti, parma/amarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pararti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parca/artica, parche/artiche, parco/artico, parere/artiere, pareri/artieri, parare/tiè, pararsi/tisi. |
| Usando "pararti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curarti * = cupa; * tirarti = patì; tirarti * = tipa; * stirarti = pasti; serrarti * = serpa; stirarti * = stipa; * torti = parato; * donarti = pardon; * rigirarti = parigi; serti * = separa; * esonerarti = paesone; * raggirarti = paraggi; * citi = pararci; * miti = pararmi; * siti = pararsi; * viti = pararvi; unirti * = unipara; * solerti = parasole; * colpirti = paracolpi; * mentirti = paramenti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "pararti" è formata da: par+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pararti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: para+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pararti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fasci = parafrastici; * tenia = partenariati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.