Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paramani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: paramano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, parma, pari, pani, pram, arai, armai, arma, armi, amai, ramai, ramni, rami. |
| Parole contenute in "paramani" |
| ama, ani, ara, par, ram, mani, para. Contenute all'inverso: rap, amar, mara, amara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paramani" si può ottenere dalle seguenti coppie: paté/teramani, paragrafo/grafomani, parai/imani, paraninfo/ninfomani, parasta/stamani. |
| Usando "paramani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amanita = parta; * amanite = parte; bipara * = bimani; impara * = immani; ripara * = rimani; * animo = parammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "paramani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = stamani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paramani" si può ottenere dalle seguenti coppie: parta/amanita, parte/amanite, parammo/animo. |
| Usando "paramani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teramani = paté; bimani * = bipara; immani * = impara; rimani * = ripara; * grafomani = paragrafo; * ninfomani = paraninfo. |
| Sciarade e composizione |
| "paramani" è formata da: para+mani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paramani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pani/arma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.