Forma verbale |
| Parallelizzò è una forma del verbo parallelizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di parallelizzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Paralizzò, Parallelizzerò « * » Parametrizzerò, Parametrizzò] |
Informazioni di base |
| La parola parallelizzò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parallelizzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi parallelizzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il romanziere de Il 42° parallelo, Le reggono i paramedici, Così è detto un paramedico, I paramenti della chiesa, Un paramento sacro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parallelizzeresti, parallelizzerete, parallelizzerò, parallelizzi, parallelizziamo, parallelizziate, parallelizzino « parallelizzò » parallelo, parallelogramma, parallelogrammi, parallelogrammo, paralogia, paralogie, paralogismi |
| Parole di dodici lettere: parallelismo, parallelizza, parallelizzi « parallelizzò » parametriche, parametrizza, parametrizzi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concettualizzo, ovalizzò, ovalizzo, fidelizzò, fidelizzo, evangelizzò, evangelizzo « parallelizzò (ozzilellarap) » impermeabilizzo, impermeabilizzò, responsabilizzo, responsabilizzò, deresponsabilizzo, deresponsabilizzò, corresponsabilizzo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |