Informazioni di base |
| La parola paraletterarie è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paraletterarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paraletterarie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paraletteraria, paraletterario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: paraletterari. Altri scarti con resto non consecutivo: parate, parata, paratie, parati, parare, parai, parlerai, parlerà, parlare, parlai, parla, parli, parete, paretai, pareti, parerai, parerà, pareri, parere, parei, pare, parterre, parte, parta, parti, parrai, parrà, parie, pari, palette, paletta, paletti, pale, pala, pali, patte, pattare, patta, patti, patera, patere, paté, patrie, patri, patì, praterie, prati, prette, pretta, pretti, prete, preti, plettri, petti, peti, pera, peri, pere, aralie, arate, aratri, arata, arati, arare, arai, aree, arerai, arerà, areare, area, arterie, arte, arti, arra, arri, arre, aletta, alee, alea, alterare. |
| Parole contenute in "paraletterarie" |
| alé, ara, ari, era, par, ter, arie, para, rari, erari, lette, alette, lettera, letterari, letterarie, paraletterari. Contenute all'inverso: are, ira, rap, eira, rare, tela, rette. |
| Lucchetti |
| Usando "paraletterarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * letterarietà = parata; prepara * = preletterarie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paraletterarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: parata/letterarietà. |
| Usando "paraletterarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preletterarie * = prepara. |
| Sciarade e composizione |
| "paraletterarie" è formata da: para+letterarie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paraletterarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paraletterari+arie, paraletterari+letterarie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paraletterarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parlerai/attere, pareti/alterare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bebe __, la campionessa di scherma alle Paralimpiadi, Non li muove il paralitico, Paralizza il commercio, È detto anche tè del Paraguay, Accoglie molti Paraguaiani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paraldeide, paraldeidi, paralessi, paralessia, paralessie, paraletterari, paraletteraria « paraletterarie » paraletterario, paraletteratura, paraletterature, paralimpiade, paralimpiadi, paralinguistica, paralinguistiche |
| Parole di quattordici lettere: paraipotattici, paraipotattico, paraletteraria « paraletterarie » paraletterario, paralizzandolo, paralizzassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): numerarie, cinerarie, minerarie, geominerarie, onerarie, funerarie, letterarie « paraletterarie (eirarettelarap) » preletterarie, agrarie, orarie, stercorarie, biorarie, antiorarie, onorarie |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |