Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola paragoge è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paragoge |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paragogi, paragone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paro, pare, pago, argo. |
| Parole contenute in "paragoge" |
| ago, ara, par, para, parago. Contenute all'inverso: ego, rap, gara. |
| Lucchetti |
| Usando "paragoge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gene = paragone; * geni = paragoni; * genera = paragonerà; * genero = paragonerò; * generai = paragonerai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paragoge" si può ottenere dalle seguenti coppie: parse/esagoge. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paragoge" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragone/gene, paragonerà/genera, paragonerai/generai, paragonerò/genero, paragoni/geni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli si paragona un uomo poco socievole, Ronzare nei paraggi, Si fanno paragonando due soggetti diversi, Inventò il parafulmine, Paragonare due o più cose per rilevarne eventuali differenze. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Paragoge - S. f. Dal gr. Παρὰ, Appresso, e ̓Αγωγη, L'atto del condurre. (Gram.) Aggiugnimento di lettera in fine della parola. In Diom. – Salvin. Fier. Buon. 3. 4. 4. (M.) Da merum i Latini con paragoge e allungatura fecero meracum. Varch. Lez. Dant. 1. 241. (M.) Tua invece di tu (disse Dante) per quella figura chiamata dai Greci proparalesse, e da alcuni paragoge, la quale è quando nel fine della parola s'aggiunge alcuna lettera, ovvero sillaba come in questo luogo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paraggio, paraghi, paragnosta, paragnoste, paragnosti, parago, paragocce « paragoge » paragogi, paragogica, paragogiche, paragogici, paragogico, paragona, paragonabile |
| Parole di otto lettere: parafisi, parafumo, paraggio « paragoge » paragogi, paragona, paragone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): punge, espunge, grunge, barboge, doge, apagoge, epagoge « paragoge (egogarap) » esagoge, antisagoge, large, extralarge, sparge, cosparge, sarge |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |