Forma verbale |
| Parafrasiate è una forma del verbo parafrasare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di parafrasare. |
Informazioni di base |
| La parola parafrasiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parafrasiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parafrasiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: parafrasate. Altri scarti con resto non consecutivo: parafrasie, parafrasa, parafraste, parafasia, parafasie, parafa, parafe, pararsi, parare, paraste, parai, parate, parrai, parrà, parsa, parse, pariate, paria, parie, pari, parte, pare, paste, paiate, paia, paté, prasi, pite, arare, araste, arai, arate, arra, arri, arre, arsi, arsa, arse, ariate, aria, arie, arte, afri, afre, afasia, afasie, afte, aste, aiate, rafia, rafie, rara, rari, rare, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, frase, frate, fasi, fase, fate, fiat, site. |
| Parole contenute in "parafrasiate" |
| ara, fra, par, ras, sia, afra, asia, para, rasi, frasi, siate, rasiate, parafrasi, parafrasia. Contenute all'inverso: eta, far, rap, tai, farà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parafrasiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parafrasa/aiate. |
| Usando "parafrasiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = parafrasiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parafrasiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parafrasi/issiate. |
| Usando "parafrasiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = parafrasino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parafrasiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: parafrasia/atea, parafrasie/atee, parafrasiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parafrasiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parafrasi+siate, parafrasi+rasiate, parafrasia+siate, parafrasia+rasiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parafrasiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paraste/rafia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inventò il parafulmine, Lo chiude la griglia parafuoco, Le si paragona una persona sciocca, Un paradosso di R. Gervaso, Mosca cui si paragona chi è molto noioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parafrasereste, parafraseresti, parafraserete, parafraserò, parafrasi, parafrasia, parafrasiamo « parafrasiate » parafrasie, parafrasino, parafraso, parafrasò, parafraste, parafrasti, parafrastica |
| Parole di dodici lettere: parafraserai, parafraserei, parafrasiamo « parafrasiate » parafrastica, parafrastici, parafrastico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): manovriate, siate, basiate, accasiate, rincasiate, gasiate, rasiate « parafrasiate (etaisarfarap) » intasiate, disintasiate, estasiate, travasiate, rinvasiate, imborghesiate, palesiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |