Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parafe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parafa, parare, parate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pare. |
| Parole con "parafe" |
| Iniziano con "parafe": parafernale, parafernali. |
| Parole contenute in "parafe" |
| ara, par, para. Contenute all'inverso: far, rap, farà. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fin si ha PARAFfinE; con ili si ha PARAFiliE; con rasi si ha PARAFrasiE; con reni si ha PARAFreniE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: parai/ife, parare/refe. |
| Usando "parafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afeli = parli; * feta = parata; * feti = parati; * feto = parato; * fendo = parando; * fermi = pararmi; * fervi = pararvi; * fesse = parasse; * fessi = parassi; * festa = parasta; * feste = paraste; * fetore = paratore; * fetori = paratori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/agrafe, pagana/anagrafe, parrò/orafe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/ferì. |
| Usando "parafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripara = ferì; ferì * = ripara. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: parli/afeli, parando/fendo, pararmi/fermi, pararvi/fervi, parasse/fesse, parassi/fessi, parasta/festa, paraste/feste, parata/feta, parati/feti, parato/feto, paratore/fetore, paratori/fetori. |
| Usando "parafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * refe = parare; * aree = parafare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "parafe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ligi = paligrafie; * agri = paragrafie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.