Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paradenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paradenzi, paramenti, paraventi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parati, parai, parenti, pareti, parei, pare, parti, pari, pani, patì, prati, preti, penti, peni, peti, aranti, arati, arai, ardenti, arde, ardi, areni, arti, radi, rati, reni, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: paradeniti. |
| Parole con "paradenti" |
| Iniziano con "paradenti": paradentite, paradentiti. |
| Parole contenute in "paradenti" |
| ade, ara, par, enti, para, rade, denti, radenti. Contenute all'inverso: rap, darà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paradenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parare/redenti, paradenzi/ziti. |
| Usando "paradenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentino = parano; bipara * = bidenti; * dentista = parasta; * dentiste = paraste; * dentisti = parasti; ripara * = ridenti; * tizi = paradenzi; * tizio = paradenzio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "paradenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittite = paradentite; * ittiti = paradentiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paradenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parano/dentino, parasta/dentista, paraste/dentiste, parasti/dentisti, paradenzi/tizi, paradenzio/tizio. |
| Usando "paradenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidenti * = bipara; * redenti = parare; ridenti * = ripara; * ziti = paradenzi. |
| Sciarade e composizione |
| "paradenti" è formata da: para+denti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paradenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+radenti, para+radenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.