Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per papiri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paperi, papiro, tapiri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capire, capirà, capirò, rapire, rapirà, rapirò, tapiro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pari, apri. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ciripà. |
| Parole contenute in "papiri" |
| api, papi, piri. Contenute all'inverso: ripa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha PAPIRaceI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "papiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: papista/stari, papiste/steri, papisti/stiri. |
| Usando "papiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pirici = paci; * pirite = paté; * piriti = patì; tapa * = tapiri; vampa * = vampiri; * iacea = papiracea; * iacee = papiracee. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "papiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asap * = aspiri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "papiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipa/piriti. |
| Usando "papiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piriti * = tipa; * tipa = piriti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "papiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: paci/pirici, paté/pirite, patì/piriti, tapa/tapiri, vampa/vampiri, spa/spiri. |
| Usando "papiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stari = papista; * steri = papiste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "papiri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: papi+piri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "papiri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: par/pii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.