| Forma di un Aggettivo |
| "panoramiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo panoramico. |
Informazioni di base |
| La parola panoramiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con panoramiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Primi piani e visioni panoramiche di campi creavano una ridda furente. Teste e gambe vorticavano, una stilla di sudore ingrandita colò lentissima sulla tempia di quel nero che batteva un corner, la maschera sanguinosa d'un ferito giaceva sull'erba, circondata da secchielli, crani pelati e curvi, mani che tamponavano. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Giusto. — Mieli estrasse la macchina fotografica e iniziò a scattare panoramiche della camera. — Il lavoro di analisi dei dati passivi lo lasciamo a un paio di ragazzi che conosco. Riescono a fare miracoli anche solo con qualche fotografia, sai? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panoramiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paniche, panie, pani, panche, pance, pane, parai, para, parie, pari, parche, pare, pace, pormi, pori, porche, pomice, pomi, poiché, poche, pram, piche, anoa, anomiche, anomie, anice, anche, ance, arai, armi, arme, arie, arche, norme, norie, nori, nomi, nome, noie, noce, naie, orme, orice, orche, oche, rame, raie. |
| Parole contenute in "panoramiche" |
| ami, ano, che, ora, ram, rami, miche, amiche, panorami. Contenute all'inverso: aro, cima, marò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panoramiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: panorami/mimiche, panoramica/cache, panoramici/ciche, panoramico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "panoramiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: panoramici/hei. |
| Usando "panoramiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panorami * = mimiche. |
| Sciarade e composizione |
| "panoramiche" è formata da: panorami+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "panoramiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: panorami+miche, panorami+amiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Possono essere panoramici, Un panoramico quartiere partenopeo, Spicca nel panorama di Atene, Il triangolo di tessuto per neonati che è stato sostituito dal pannolino, Imbottitura per pannolini . |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: panoftalmiti, panoplia, panoplie, panorama, panorami, panoramica, panoramicamente « panoramiche » panoramici, panoramicità, panoramico, panpepati, panpepato, panporcini, panporcino |
| Parole di undici lettere: pannellisti, pannocchina, pannocchine « panoramiche » pansessuale, pansessuali, panslavismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotodinamiche, gasdinamiche, ceramiche, metalloceramiche, idroceramiche, vetroceramiche, wolframiche « panoramiche (ehcimaronap) » balsamiche, monobactamiche, mesopotamiche, emiche, racemiche, glicemiche, ipoglicemiche |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |