| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel vangelo di Matteo, viene raccontata la moltiplicazione dei pani e dei pesci. |
| Il cardamomo è una spezia molto particolare usata per aromatizzare dolci e anche per insaporire particolari tipi di pani celebrativi. |
| E se moltiplicassero anche i politici i pani e i pesci... sicuramente non mangeremmo più! |
| La vendita dei pani per raccogliere i fondi per l'associazione, domenica mattina nella piazza del comune. |
| In Sicilia molti fornai mettono sui loro pani semi di sesamo. |
| Ha partecipato ad una recita scolastica nei pani di una camerierina. |
| Moltiplicando i pesci e i pani, Gesù sfamò la gente che era giunta per ascoltarlo. |
| Plasmammo l'impasto in piccole formelle che poi lievitando e cuocendo nel forno divennero fragranti pani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per fare la cotoletta alla milanese si usa il pangrattato. |
| * In genere tengo due tipi di pangrattati, normale e integrale, da utilizzare per le mie ricette. |
| * La docente volle che scrivessero dei pangrammi anche se era molto difficile riuscire a utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto in una frase. |
| Sinceramente, non è stato facile scrivere un pangramma di augurio. |
| * Impaniare, un'usanza vietata da anni, serviva per imprigionare gli uccellini sulla pania o bastoncino invischiato. |
| Per tutto il pomeriggio le mie amiche ed io discutemmo sulle concezioni paniche della vita. |
| Sicuramente se mia sorella avrà un attacco di panico, anserà. |
| Quando ero un po' più giovane mi piaceva fare l'escursionista sulle Alpi Apuane e risalire la cima delle Panie. |