Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pandit |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bandii, candii. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pani. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: anditi, andito. |
| Parole contenute in "pandit" |
| Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Usando "pandit" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditata = panata; * ditate = panate; * ditini = panini; * ditino = panino; * ditacce = panacce; * ditello = panello. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pandit" si può ottenere dalle seguenti coppie: panacce/ditacce, panata/ditata, panate/ditate, pane/dite, panello/ditello, pani/diti, panini/ditini, panino/ditino. |
| Usando "pandit" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: est * = espandi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pandit" (*) con un'altra parola si può ottenere: * care = pancardite; * cari = pancarditi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.